Presentazione di Framasoft
Proveniente dal mondo dell’istruzione e ora rivolta verso l’istruzione popolare, Framasoft è soprattutto una rete di progetti, di cui il primo, l’annuario Framalibre, risale al 2001.
Questi progetti sono gestiti da persone che lavorano insieme con lo stesso desiderio: promuovere le libertà digitali.
Il rispetto delle libertà fondamentali degli utenti, garantite da contratti legali (le licenze gratuite), è al centro del movimento del software libero e garantisce che l’elemento umano mantenga il controllo sullo strumento digitale.
L’obbiettivo di Framasoft è di offrire, soprattutto online, un insieme di strumenti concreti e pratici per facilitare l’adozione:
- del software libero (annuarioy, chiavette USB, programma di installazione…);
- di creazioni culturali gratuite (blog, traduzione, casa editrice…);
- di servizi liberii (più di 30 servizi liberi nel progetto De-googl-izzare internet).
Presentato come un “portale verso il Mondo Libero”, la rete Framasoft vuole collocarsi come un ponte tra la comunità del sofwtare libero e il pubblico generale.
Framasoft in 2020
Chiave metrica
- 21
- 37 membri e 10 dipendenti
- 33 progetti (16 servizi online etici)
- 700 collaboratori/collabroatrici
- 12,302 donatori/donatrici
- 4,000,000 visite al mese
- 1,284 risorse gratuite nella nostra directory
- 2,622 i post del blog
- 100 eventi ogni anno per parlare e raggiungere un pubblico diverso

Infografica Il mondo di Framasoft realizzata da Geoffrey Dorne, Creative Commons By-SA 4.0
L’associazione Framasoft
La rete Framasoft fa affidamento sulla sua vasta comunità di volontari, ma non potrebbe esistere se non fosse sostenuta da un’associazione fondata nel 2004.
L’associazione Framasoft è un’associazione no-profit 1901 il cui carattere di interesse generale autorizza ad una detrazione fiscale. Il che mostra la sua volontà di rimanere un’associazione a misura d’uomo (meno di quaranta membri, meno di dieci impiegati permanenti)
Troverai in basso alcune informazioni che includono i nostri statuti, le regole procedurali e i rapporti etici annuali.
Dati amministrativi e pratici
- Status giuridico
- Legge sulle associazioni del 1901, riconosciuta di interesse generale
- Copresidenza
- Christophe Masutti, Maïtané Lenoir, Pierre-Yves Thouvenot, Rodolphe Lemétayer
- Direttore e amministratore delegato
- Pierre-Yves Gosset - Pouhiou
- Registrazione dell’associazione
- 2004 (Statuto dell’associazione) (Regolamenti interni)
- Dipendenti
- 10 dipendenti
- Sede Centrale
- Lyon, France
- Organizzazione
- Associazione che sostiene progetti liberi e collaborativi
- Identificazione completa
- Vedi il file
- Progetti principali
- Contributopia - Degooglizzare internet
- Rapporto etico
- 2020 : Rapporto finanziario - Rapporto sulle attività
- 2019 : Rapporto finanziario - Rapporto sulle attività
- 2018 : Rapporto finanziario - Rapporto sulle attività
- 2017 : Rapporto finanziario
- 2016 : Rapporto finanziario
- 2015 : Rapporto finanziario
- 2014 : Conto economico
- 2013 : Rapporto etico e finanziario
- 2012 : Rapporto etico e finanziario
- 2011 : Rapporto etico e finanziario
- 2010 : Rapporto etico e finanziario
- 2009 : Rapporto etico e finanziario
- Newsletter
- Registrazione e archivi
- Rassegna stampa e media
- Piano annuale
- Immagini
- Manuale d'uso per grafica e logo - Banner
- Comunità
- Volontariato valorizzato - Regole di moderazione
- Fondatori
- Alexis Kauffmann, Paul Lunetta, Georges Silva